Prodotti e piatti tipici
Prodotti del territorio
Il fagiolo di Tarbes
Lungo, bianco e piatto, questo fagiolo ha la fama di essere il più gustoso della sua famiglia. Deve questo sapore alla qualità del terreno, alla crescita ombreggiata, alla fine pellicola e alla polpa tenera
La cipolla dolce di Trebons
Si estende in esemplari da 15 a 20 centimetri e possiede una eccezionale tenore di zucchero.
La trota dei Pirenei
L’originale (la Fario), o quella introdotta (l’Arcobaleno) pescate nei nostri torrenti e laghi di montagna oppure acquistate nelle itticolture locali, sono il piatto della festa per eccellenza.
L’agnello dei Pirenei
Nato da madri di razze rustiche locali, l’agnello è allevato negli ovili, nutrito essenzialmente di latte materno per almeno 70 giorni con aggiunta di foraggio e cereali. La sua carne rimane chiara, rosata e tenera. Si gusta con accompagnamento di fagioli di Tarbes.
La castagna dei Pirenei
Impossibile non trovarla, la si trova in moltissimi piatti quando è cucinata dal “Papa” della gastronomia dei Pirenei: Jean-Pierre Saint Martin.
La castagna dei Pirenei
Moulin des Baronnies - 65130 SARLABOUS
Tel. 05.62.34.66.74
E-mail : Invia un messagio
Sito : Visita il sito
Qualche piatto tipico
La Garbure
Deliziosa zuppa di verdure e fagioli nella quale viene cotto del confit e il famoso “camayou” (osso di prosciutto locale), richiede un’ora di preparazione e un’intera giornata di cottura a fuoco lento. La ricetta della garbure varia da una vallata all’altra. Era usanza “faire chabrot” aggiungendo del vino rosso nel piatto caldo.
I Confits
Fanno parte dei piatti classici degli Alti-Pirenei; di oca o di anatra, conservati nel grasso, si utilizzano per ogni occasione, quando arriva un amico, ornati di porcini o fagioli di Tarbes.
L’anatra o l’oca
In foie gras, confit, in civet, in salmì, in pâté, rillette, magrets affumicati… La tradizione dell’allevamento e dell’ingrasso è qui molto vivace così come in tutto il sud-ovest.
La Touradisse
Si tratta di un impasto a base di farina di mais consumata nelle nostre campagne; viene cotta a lungo nel paiolo e mescolata con molta pazienza con un lungo mestolo di legno, e costituisce il piatto unico della cena. La si ritrova in alcune delle nostre migliori tavole.
Tutti questi prodotti sono disponibili ai mercati generali di Lourdes e anche nei negozi di prodotti regionali della nostra città