
Il Tourmalet
Il Passo del Tourmalet rimane il passo più scalato dal Tour de France e lo è dal 1910, l’anno in cui, in occasione del suo settimo anniversario, gli organizzatori del Tour vollero offrire nuove sensazioni. Henri Desgrange, fondatore dell’evento, voleva includere i passi dei Pirenei nel programma della gara, e mandò i suoi collaboratori a perlustrare la zona, che tornarono con un rapporto apocalittico: nessuna strada, la minaccia di animali selvatici, popolazioni che non parlavano francese.
Lo sapevate?
Il tour fu creato per aumentare le vendite di un giornale. Henri Desgrange, un ex ciclista da corsa e direttore del quotidiano “L’Auto”, organizzò la gara per riconquistare i lettori appassionati di ciclismo dopo il caso giudiziario che lo aveva costretto a rimuovere la parola “vélo” (bicicletta) dal titolo del suo giornale, che originariamente era “L’Auto-Vélo”.